Arte

L’arte è l’espressione del bello attraverso ogni forma di creazione: dalla scultura alla pittura, essa ha il potere di evocare emozioni profonde e di proiettare lo spettatore verso orizzonti senza confini né tempo.
Nelle nostre dimore, l’arte non è solo decorazione, ma racconto e ispirazione.
Gli ambienti ospitano percorsi visivi e concettuali che spaziano dalle sculture marmoree ispirate alla scuola canoviana, ai bronzi dal richiamo valadieriano, fino alla Pop Art con opere originali di Mario Schifano.
Artisti presenti nelle nostre dimore
- Mark Kostabi (27 novembre 1960, Los Angeles) – Artista e pittore americano.
- Mario Schifano (20 settembre 1934, Homs – 26 gennaio 1998, Roma) – Tra i più grandi pittori italiani del dopoguerra.
- Mimmo Rotella (7 ottobre 1918, Catanzaro – 8 gennaio 2006, Milano) – Artista italiano, celebre per i suoi décollage.
- Piero Dorazio (29 giugno 1927, Roma – 17 maggio 2005, Perugia) – Pittore italiano promotore dell’astrattismo.
- Carla Accardi (9 ottobre 1924, Trapani – 23 febbraio 2014, Roma) – Figura di rilievo dell’arte astratta italiana.
- Salvatore Provino (4 giugno 1943, Bagheria) – Artista e pittore italiano.
- Guido Scarabottolo (1947, Sesto San Giovanni) – Grafico e illustratore di fama internazionale.
Omaggio a grandi maestri
Le nostre dimore celebrano anche l’arte attraverso opere ispirate a grandi protagonisti della storia artistica:
- Lucio Fontana (19 febbraio 1899, Rosario – 7 settembre 1968, Comabbio) – Fondatore del movimento spazialista.
- Tamara de Lempicka (16 maggio 1898, Varsavia – 18 marzo 1980, Cuernavaca) – Icona dell’Art Déco.